Supportare la Direzione nell’attuazione dei calcoli attuariali necessari nell’ambito della gestione dell’Istituto; Tenere contatti regolari con il Perito in materia di previdenza professionale; Allestire il bilancio tecnico, calcolando gli impegni nei confronti degli assicurati (capitali di previdenza e accantonamenti) e preparando i relativi dati; Effettuare simulazioni dell’evoluzione del grado di copertura nell’ambito della verifica regolare del piano di finanziamento; Allestire annualmente l’analisi degli utili e delle perdite
Requirements:
Pluriennale esperienza pratica quale attuario ramo vita, preferibilmente in seno ad istituti di previdenza o società di consulenza attive nell’ambito della previdenza professionale; Formazione universitaria con specializzazione/approfondimento in scienze attuariali; Il titolo di Attuario/a ASA (con esperienza LPP) o Perito/a in materia di previdenza professionale (o la disponibilità al loro conseguimento) costituisce titolo preferenziale
Text:
Istituto di previdenza del Cantone Ticino Via C. Ghiringhelli 7, 6501 Bellinzona 091 814 40 61, ipct@ti.ch www.ipct.ch L’Istituto di previdenza del Cantone Ticino è un Ente autonomo di diritto pubblico con sede a Bellinzona che impiega 25 dipendenti. È la più grande cassa pensioni del Ticino, alla quale sono affiliati i dipendenti del Cantone, tutti i docenti comunali e il personale di oltre un centinaio di altri Enti, per un totale di 17'000 assicurati attivi, 10'000 pensionati e un patrimonio di CHF 5.1 miliardi. Con effetto immediato o data da concordare siamo alla ricerca di un/a Attuario/a (60-100%) Compiti: • Supportare la Direzione nell’attuazione dei calcoli attuariali necessari nell’ambito della gestione dell’Istituto • Tenere contatti regolari con il Perito in materia di previdenza professionale • Allestire il bilancio tecnico, calcolando gli impegni nei confronti degli assicurati (capitali di previdenza e accantonamenti) e preparando i relativi dati • Effettuare simulazioni dell’evoluzione del grado di copertura nell’ambito della verifica regolare del piano di finanziamento • Allestire annualmente l’analisi degli utili e delle perdite • Contribuire alle operazioni di chiusura annuali e alla redazione del rapporto di gestione • Allestire statistiche di vario genere e partecipazione allo studio VZ • Elaborare studi di paragone con altri istituti di previdenza • Sviluppare l’uso del software gestionale (PK/S), in collaborazione con il responsabile interno ed il fornitore esterno, per quanto riguarda simulazioni, calcoli ed estrazioni dati • Preparare presentazioni per varie tipologie di destinatari • Gestire progetti puntuali e fornire supporto per casi singoli complessi Requisiti: • Pluriennale esperienza pratica quale attuario ramo vita, preferibilmente in seno ad istituti di previdenza o società di consulenza attive nell’ambito della previdenza professionale • Formazione universitaria con specializzazione/approfondimento in scienze attuariali • Il titolo di Attuario/a ASA (con esperienza LPP) o Perito/a in materia di previdenza professionale (o la disponibilità al loro conseguimento) costituisce titolo preferenziale • Predisposizione al lavoro di squadra • Esperienza nella gestione di progetti • Approfondite competenze informatiche • Ottime conoscenze dell’italiano con buone conoscenze del francese e/o del tedesco Cosa offriamo: • Una posizione di responsabilità con mansioni variegate in un team motivato e affiatato • Possibilità di telelavoro e altre condizioni di lavoro e salariali di sicuro interesse • Opportunità di formazione continua e sviluppo personale Se abbiamo destato il suo interesse, non esiti ad inviare la sua candidatura, completa di lettera di presentazione, curriculum vitae, diplomi e certificati di lavoro via e-mail a ipct@ti.ch (oggetto: Concorso Attuario/a) entro il 14 dicembre 2023. Per qualsiasi domanda si prega di contattare Daniele Rotanzi, Direttore IPCT (091 814 40 60 / daniele.rotanzi@ti.ch).
Please click here, if the job didn't load correctly.
Please wait. You are being redirected to the job in 3 seconds.