www.acad.jobs : academic jobs worldwide – and the best jobs in industry
                
     
Position: Dottoranda/Dottorando nell’area della Robotica Autonoma
Institution: Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana
Location: Ticino, Switzerland
Duties: Svolge attività di ricerca nei campi della IA generativa per applicazioni robotiche (e.g., apprendimento task tramite generazione di dimostrazioni video); Implementa algoritmi di machine learning e controllo per sistemi robotici; Partecipa a progetti di ricerca di base e applicata; Scrive pubblicazioni scientifiche (es., riviste) e reportistica interna in lingua inglese; Presenta il proprio lavoro ad un vasto pubblico (es., conferenze, meeting di progetto)
Requirements: Master in Ingegneria informatica, Ingegneria Meccatronica, Ingegneria Meccanica, Ingegneria dell’Automazione o campi affini, già in possesso o prossima alla conclusione; Solido background nell’ambito del machine learning e dei sistemi robotici; Grande motivazione e passione per la ricerca scientifica e desiderio di condividere il proprio lavoro attraverso pubblicazioni internazionali di alto profilo sia a conferenze che su riviste scientifiche; Eccellente esperienza nella programmazione; Familiarità nella programmazione Python, C++ e ROS
   
Text: Skip to Main Content Vai al contenuto Contatti e supporto Lavora con noi Dipartimenti e Scuole affiliate IT EN Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Bachelor e Master Formazione continua Ricerca e innovazione Esperienze Newsroom La SUPSI Cerca nel sito Cerca nei documenti Cerca nel sito Bachelor e Master Formazione continua Ricerca e innovazione Esperienze Newsroom La SUPSI Contatti e supporto Lavora con noi Dipartimenti e Scuole affiliate IT EN Dottoranda/o nell’area della Robotica Autonoma Lavora con noi Bandi di concorso Dottoranda/o nell’area della Robotica Autonoma Dottoranda / Dottorando nell'area della Robotica Autonoma 30 agosto 2023 Condividi FB TW LI Scadenza: 30 settembre 2023 La Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI) mette a concorso una posizione come Dottoranda/o in IA generativa per sistemi robotici presso l’Istituto Dalle Molle di studi sull’intelligenza artificiale USI-SUPSI (IDSIA) del Dipartimento tecnologie innovative (DTI) con sede a Lugano. Grado d’occupazione: 100%. Entrata in funzione: 1° novembre 2023 o data da convenire. Attività Svolge attività di ricerca nei campi della IA generativa per applicazioni robotiche (e.g., apprendimento task tramite generazione di dimostrazioni video). Implementa algoritmi di machine learning e controllo per sistemi robotici. Partecipa a progetti di ricerca di base e applicata. Scrive pubblicazioni scientifiche (es., riviste) e reportistica interna in lingua inglese. Presenta il proprio lavoro ad un vasto pubblico (es., conferenze, meeting di progetto). Requisiti Essenziali : Master in Ingegneria informatica, Ingegneria Meccatronica, Ingegneria Meccanica, Ingegneria dell’Automazione o campi affini, già in possesso o prossima alla conclusione. Solido background nell’ambito del machine learning e dei sistemi robotici. Grande motivazione e passione per la ricerca scientifica e desiderio di condividere il proprio lavoro attraverso pubblicazioni internazionali di alto profilo sia a conferenze che su riviste scientifiche. Eccellente esperienza nella programmazione. Familiarità nella programmazione Python, C++ e ROS. Competenza nella lingua inglese, scritta e parlata. Buone competenze organizzative e capacità di svolgere il proprio lavoro in maniera pianificata ed indipendente. Capacità di collaborazione attiva nel lavoro di equipe ed interesse per la discussione scientifica. Interesse nell’insegnamento e nella supervisione di studenti (e.g., tesi di laurea). Preferibili : Esperienza in progetti implementati col linguaggio Python e/o C++. Conoscenza di librerie di deep learning, quali PyTorch e Tensorflow. Offriamo Contratto di lavoro a tempo determinato. Dottorato completamente finanziato presso l’Università della Svizzera Italiana (USI). Luogo di lavoro presso IDSIA USI-SUPSI nel nuovo campus di Lugano-Viganello (Svizzera) e accesso al laboratorio di robotica. Ambiente di lavoro internazionale. Attrattiva retribuzione in linea con gli standard del Fondo Nazionale Svizzero per la Ricerca Scientifica. Rimborso dei costi per la partecipazione a conferenze, workshop. Informazioni per la candidatura I requisiti per questa funzione sono pubblicati nelle "Direttive interne SUPSI" e nel “Regolamento del personale SUPSI” disponibili nella pagina “ Documenti ufficiali” . Informazioni supplementari possono essere richieste a: Loris Roveda , Dario Piga Documenti da allegare alla candidatura: Lettera di motivazione (1-2 pagine) Curriculum vitae con lista delle pubblicazioni (se presenti) e link alla tesi di Master Certificati degli esami sostenuti con votazioni nei corsi Bachelor e Master Lista di (almeno) due referenze (con indirizzi mail) Copia del documento di identità Estratto casellario giudiziale con validità sei mesi Saranno prese in considerazione unicamente le candidature inoltrate entro il 30 settembre 2023 tramite il formulario di candidatura dedicato. Non sono accettate candidature incomplete, inviate ad altri indirizzi o oltre il termine stabilito. Modalità di candidatura Formulario di candidatura Link utili IDSIA Nascosta Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Esplora Bachelor e Master Formazione continua Ricerca e innovazione Trova Eventi News Area stampa Seguici Facebook Linkedin Twitter Instagram TikTok YouTube Membro di SUPSI © 2023 Informativa privacy
Please click here, if the job didn't load correctly.







Please wait. You are being redirected to the job in 3 seconds.