www.acad.jobs : academic jobs worldwide – and the best jobs in industry
                
     
Position: Research Position: Study and feasibility assessment of technologies and processes for CO2 reuse
Institution: Università degli Studi di Padova
Department: Engineering; Chemical Engineering
Location: Padova, Veneto, Italy
Duties: The research project aims at analyzing different technologies for the reuse of CO2 captured from industrial flue gases, in particular through the production of carbonates by means of mineralization, and to verify their industrial feasibility. for this purpose, it will first be necessary to define the state of the art related to CO2 mineralization processes and technologies. Secondly, the possibility of producing sodium carbonate will be analyzed in more detail. After having identified the different stages of the process, the mass and energy balances will be quantified in order to optimize the operating conditions. Finally, based on the results obtained, a preliminary techno-economic analysis will be conducted, aimed at verifying the feasibility of the process for industrial applications; ing-ind/25 - impianti chimici
Requirements: Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate)
   
Text: Bando per assegno di ricerca Descrizione del bando Titolo del progetto di ricerca in italiano Studio ed analisi di fattibilità di tecnologie e processi per il riutilizzo della CO2 Titolo del progetto di ricerca in inglese Study and feasibility assessment of technologies and processes for CO2 reuse Campo principale della ricerca Engineering Sottocampo della ricerca Chemical engineering Area CUN 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione S.S.D ING-IND/25 - IMPIANTI CHIMICI Descrizione sintetica in italiano Il progetto di ricerca prevede di analizzare diverse tecnologie per il riutilizzo della CO2 catturata da fumi industriali, in particolare attraverso la produzione di carbonati mediante il processo di mineralizzazione, e di verificarne la fattibilità industriale. A questo scopo, sarà innanzitutto necessario redigere uno stato dell’arte relativo ai processi e alle tecnologie di mineralizzazione della CO2. In secondo luogo, verrà analizzata più nel dettaglio la possibilità di produrre carbonato di sodio. Dopo aver identificato le diverse fasi del processo, verranno quantificati i bilanci di materia e di energia al fine di ottimizzare le condizioni operative. Infine, sulla base dei risultati ottenuti verrà condotta un’analisi tecnico-economica preliminare, atta a verificare la fattibilità del processo in applicazioni industriali Descrizione sintetica in inglese The research project aims at analyzing different technologies for the reuse of CO2 captured from industrial flue gases, in particular through the production of carbonates by means of mineralization, and to verify their industrial feasibility. For this purpose, it will first be necessary to define the state of the art related to CO2 mineralization processes and technologies. Secondly, the possibility of producing sodium carbonate will be analyzed in more detail. After having identified the different stages of the process, the mass and energy balances will be quantified in order to optimize the operating conditions. Finally, based on the results obtained, a preliminary techno-economic analysis will be conducted, aimed at verifying the feasibility of the process for industrial applications. Data del bando 22/05/2023 Numero di assegnazioni per anno 1 Stanziamento annuale (indicativo) 23899,78 Periodicità mensile E' richiesta mobilità internazionale? no Paesi in cui può essere condotta la ricerca Italy Paesi di residenza dei candidati International Nazionalità dei candidati International Sito web del bando http://www.dii.unipd.it Dettagli dell'assegno di ricerca Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? yes Importo annuale 19367 Valuta Euro Comprende lo stipendio dell'assegnista yes Comprende vitto e spese di viaggio no Comprende il costo della ricerca no Altri costi in italiano Contributi previdenziali ed assistenziali Altri costi in inglese Social security contributions Massima durata dell'assegno (mesi) 12 Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) Titoli e colloquio Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) Comparative assessment and interview Processo di selezione in italiano (breve descrizione) Valutazione comparativa di titoli, curriculum scientifico-professionale, produttività scientifica e colloquio Processo di selezione in inglese (breve descrizione) Comparative assessment of qualifications, scientific and professional curriculum, scientific productivity and interview Finanziatore Nome dell'Ente finanziatore Dipartimento di ingegneria industriale - Università degli Studi di Padova Tipologia dell'Ente Public research Paese dell'Ente Italy Città Padova Codice postale 35131 Indirizzo via Gradenigo, 6 Sito web http://www.dii.unipd.it Contatto presso l'Ente E-mail contratti.dii@unipd.it Telefono 0498277500 EU Research Framework Programme L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? No Dettagli per la candidatura Data di scadenza del bando 08/06/2023 Come candidarsi https://pica.cineca.it/unipd/
Please click here, if the job didn't load correctly.
Your browser does not support iframes. Please click <a href="https://www.acad.jobs/job.php?t_id=J000390354&redirect" target="_parent" style="color:#7A7A7A">here</a>, if the job didn't load correctly.